Fiscalità e Trading

Scopri "Come dichiarare il tuo Conto Trading"
o il "tuo Conto Crypto" con il nostro Esperto fiscale

Hai dubbi sulla gestione fiscale del tuo Conto Trading o delle tue Crypto?

Richiedi subito una nostra consulenza:

Prenota adesso la Dichiarazione Fiscale

Dichiarazione Fiscale

Offerta a tempo limitato
299
199 Pagamento Unico
  • Dichiarazione Fiscale anno in corso
  • Dichiarazione senza limiti di operazioni e numero conti
  • Assistenza Continuativa su problematiche future
  • Generazione Quadro RW Conti Trading/Crypto
  • Invio Dichiarativi ad Agenzia Entrate se richiesto
LIMITED

Dichiarazione Fiscale Pro

Offerta a tempo limitato
299 Pagamento Unico
  • Dichiarazione Fiscale anno in corso
  • Dichiarazione senza limiti di operazioni e numero conti
  • Assistenza Continuativa su problematiche future
  • Generazione Quadro RW Conti Trading/Crypto
  • Invio Dichiarativi ad Agenzia Entrate se richiesto
  • Ravvedimento di anni passati
LIMITED

*Presto il costo del Pacchetto aumenterà PER SEMPRE.

IL CONTO TRADING E CRYPTO

Scopri come dichiaralo

Diversamente da quello che pensa un trader, dichiarare il conto trading o le criptovalute anche se non ha effettuato un prelievo, è in perdita o se ha investito poco è obbligatorio!

Se tale obbligo non viene rispettato il trader potrebbe incorrere in sanzioni a seguito dei nuovi controlli automatici da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Perché devo dichiararlo anche se sono in perdita? 

1 – Le sanzioni arrivano comunque anche se si è in perdita

2 – La minusvalenza, oltre a non far pagare ovviamente tasse nell’anno in corso, genera una cifra che può portarsi in compensazione negli anni successivi quando si avranno invece delle plusvalenze. 

Non hai dichiarato gli anni passati per errore, dimenticanza o semplicemente non lo sapevi?

Non ti preoccupare. E’ fondamentale comunque risolvere queste situazioni. Potrebbe succedere di ricevere comunque la sanzione (ci sono dei tempi obbligatori per legge entro cui inviarla) ma è importante inviare il ravvedimento sia per “alleggerire” la nostra posizione, che per sfruttare nel caso i vantaggi di un eventuale minusvalenza.

Quindi, se sei un cittadino italiano con residenza fiscale in Italia e detieni un conto trading o crypto devi dichiararlo.

Come dichiararlo? Devi presentare la dichiarazione dei redditi con il quadro RW e pagare l’imposta IVAFE solo se superi una determinata soglia stabilita dalla normativa.

Se hai conseguito dei redditi, dovrai anche compilare i quadri RT, RM, o RL.

Non sai da dove iniziare? Non preoccuparti, abbiamo la soluzione per te!

DICHIARAZIONE REDDITI CONTO TRADING E CRYPTO

Cosa possiamo fare per te

Con il nostro servizio avrai la soluzione per la completa gestione del tuo conto trading e criptovalute a prescindere dal numero di operazioni e dal numero di conti che hai effettuato ed utilizzato

Un nostro esperto fiscale si occuperà dei calcoli da inserire in dichiarazione dei redditi

Avrai a disposizione un sostegno fiscale continuo e personalizzato.

Non dovrai pensare a nulla!

Oltre alla predisposizione del Modello Redditi ci occuperemo anche dell’invio telematico della dichiarazione all’Agenzia delle Entrate.

DICHIARAZIONE REDDITI DI NFT

Cosa possiamo fare per te

Non esiste ancora oggi una normativa di riferimenti per gli NFT ma, essendo movimentati sugli stessi mercati di riferimento delle criptovalute, l’interpretazione migliore sotto il punto di vista fiscale che si può dare, secondo noi, agli NFT è la stessa delle criptovalute.

Gli NFT, come le criptovalute, vanno sempre dichiarati in quanto vengono assimilati a valuta estera. 

Il valore degli NFT deve essere riportato all’interno del quadro RW della dichiarazione dei redditi che deve essere presentata entro il 31 ottobre dell’anno successivo a quello di riferimento.

Un nostro esperto fiscale si occuperà dei calcoli da inserire in dichiarazione dei redditi

COSA FARE DOPO L' ACQUISTO?

COSA FARE DOPO
L' ACQUISTO?

Invia la documentazione richiesta

Dopo aver effettuato l’acquisto riceverai entro 24h un messaggio Whatsapp (o in assenza una mail) dove avrai dettagliata tutta la procedura da seguire ed i tempi di consegna.

A seconda del modello che presenti dovrai inviare documentazione diversa.

SE ACQUISTI IL PACCHETTO DA 199€ (DICHIARAZIONE ANNO CORRENTE):
Dovrai inviare il Resoconto del conto estero (statements) per ogni broker dove hai effettuato operatività. Inoltre dovrai inviare copia carta identità e tessera sanitaria. In questo caso noi presenteremo un modello redditi solo con frontespizio e quadro RT e RW che sono i quadri delegati a questa tipologia. Parallelamente tu potrai presentare come sempre il tuo modello redditi o 730.

SE ACQUISTI IL PACCHETTO DA 299€ (COMPRENSIVO DEI RAVVEDIMENTI):
Dovrai inviare il Resoconto del conto estero (statements) per ogni broker dove hai effettuato operatività sia per l’anno corrente che per i precedenti da dichiarare. Inoltre dovrai inviare copia carta identità e tessera sanitaria. In questo caso noi presenteremo un modello redditi per ogni anno necessario solo con frontespizio e quadro RT e RW che sono i quadri delegati a questa tipologia. Parallelamente tu potrai presentare come sempre il tuo modello redditi o 730.

Perché ci occupiamo noi dell’invio?
Preferiamo fare noi l’invio perché, in caso contrario, si verificherebbe una circostanza non corretta dove l’intermediario che invia il dichiarativo non coincide con chi lo ha compilato.

CHI C'È DIETRO METODO VICS?

La mente dietro questo innovativo sistema fiscale

CHI È FEDERICO PAMPANA

Il Founder di metodo VICS

Sono Federico Pampana, autore del Best Seller su Amazon “Azienda Ideale” e creatore del Metodo Vics. Sono un Dottore Commercialista iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma dal 28 aprile 2014 e Revisore Legale dal 19 febbraio 2015.

Ma soprattutto sono un imprenditore che, per esperienza diretta con centinaia di aziende che ho seguito, conosco bene sia le cause che si celano dietro a problemi apparentemente insormontabili ed in particolare conosco le soluzioni che servono per risolverli avendole testate sulla mia pelle e su oltre 200 aziende che ho accompagnato in questi anni in un percorso di crescita prima consulenziale e poi operativo

I VANTAGGI DEL NOSTRO SERVIZIO

Perchè affidarti al nostro esperto

L’estratto conto rilasciato dai broker esteri non è stato creato per rispondere alle esigenze fiscali italiane e questo porta la gestione a risultare difficile.

Per questo motivo hai bisogno di una rielaborazione effettuata da un nostro esperto Fiscale.

Veloce

Predisposizione dichiarazione redditi garantita in tempi molto rapidi

Efficace

Servizio completo con annessa ottimizzazione fiscale del tuo conto

Assistenza

Supporto whatsappa e mail ed assistenza fiscale continua

Richiedi subito una nostra consulenza:

FAQ

Domande Frequenti

In linea di principio entro un paio di settimane. In casi di estrema congestione del lavoro al massimo 30 giorni.

Inviaci via mail dopo aver effettuato l’acquisto la copia della cartella e lo statements dell’anno a cui fa riferimento.

Su richiesta forniamo anche questo servizio con un piccolo costo aggiuntivo. Potete scrivere a info@metodovics.com per richiedere informazioni

La scadenza è il 30 settembre di ogni anno per la dichiarazione corrente. Per i ravvedimenti il prima possibile

Inviare gli statements dell’anno di riferimento dei conti che hai utilizzato. Gli statements sono annuali e vanno dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno. 

In questo caso inviaci poi oltre ai documenti elencati anche la dichiarazione dell’anno precedente dove è stata registrata la minusvalenza. Cosi da poterla utilizzare nella dichiarazione dell’anno corrente.

Metodo Vics 2021 © Studio Pampana srls
Corso Trieste, 128 - 00198 Roma (RM)
Piazzetta Umberto Giordano, 2 - 20122 Milano (MI)
P. iva: 01208280576 - Numero Rea: RI-76088
Privacy Policy

Sito Web realizzato da BYB Agency

CONSULENZA OBIETTIVO CREDITO

Inserisci i tuoi dati per completare l’acquisto e ricevere le coordinate per effettuare il BONIFICO.