Se sei un imprenditore già affermato o se hai appena iniziato a muovere i primi passi con il tuo business di sicuro hai sentito parlare del bilancio di esercizio.
Ma è davvero necessario fare un bilancio di esercizio?
La risposta è si!
Il bilancio è uno degli strumenti più potenti per dimostrare che la tua azienda è in ottima salute e convincere i tuoi stakeholder a investire sui tuoi progetti.
Se sei ancora confuso e non hai ben chiaro cos’è il bilancio d’esercizio ed a cosa serve ti spieghiamo tutto nelle prossime righe.
Bilancio di esercizio: Quanti tipi di bilancio esistono?
Ebbene si, non c’è un solo tipo di bilancio.
Se ti stai chiedendo qual è quello giusto per te devi sapere che ne esistono tre diversi in base alla grandezza della tua azienda:
- Il bilancio per microimprese;
- Il bilancio abbreviato;
- Il bilancio ordinario.
Per accedere a un diverso tipo di bilancio ogni azienda deve rispettare dei parametri specifici che riguardano il patrimonio, i ricavi e i dipendenti.

Il bilancio per micro imprese
Una micro impresa è una società che non emette titoli sui mercati regolamentati come per esempio azioni o obbligazioni e che nel primo esercizio e successivamente per due esercizi consecutivi, non ha superato due dei seguenti tre seguenti limiti:
- Totale attivo dello stato patrimoniale uguale o inferiore a 175.000 euro;
- Ricavi uguali o inferiori a 50.000 euro;
- Media di 5 dipendenti occupati durante l’esercizio.
Il bilancio abbreviato
Anche il bilancio abbreviato riguarda le aziende che non hanno emesso titoli negoziati in mercati regolamentati ma i parametri da rispettare sono diversi da quelli per il bilancio delle microimprese.
Le condizioni per il bilancio abbreviato prevedono che nel primo esercizio o, successivamente, per due esercizi consecutivi le aziende non devono superare 2 dei seguenti limiti:
- Totale attivo Stato patrimoniale uguale o inferiore a 4.400.000 euro;
- Ricavi uguali o inferiori a 8.800.000 euro;
- Media di 5 dipendenti occupati durante l’esercizio.
Il bilancio ordinario
Il bilancio ordinario si applica a tutte quelle aziende che emettono titoli sui mercati regolamentati e che superano i limiti del bilancio abbreviato spiegati in precedenza.

Le tempistiche per l’approvazione del bilancio di esercizio
Se ti stai chiedendo entro quando puoi far approvare il bilancio della tua azienda devi sapere che hai tempo sino a 120 giorni prima della chiusura della contabilità.
Il termine ultimo per l’approvazione del bilancio quindi è il 30 aprile o il 29 aprile nel caso di un anno bisestile.
IL bilancio, approvato dal consiglio di amministrazione e accompagnato dal verbale dell’assemblea, deve essere depositato presso la camera di commercio entro trenta giorni.
Se la tua è un’azienda di grandi dimensioni devi ricordarti di allegare anche il rendiconto finanziario le la relazione sulla gestione.
I segreti per un bilancio perfetto
Per distinguerti dai tuoi competitors devi fare la differenza nel mercato anche nella redazione del tuo bilancio.
Per aiutarti in questa impresati diamo qualche consiglio per diventare il migliore:
- Sii tempestivo: tieni a mente tutte le scadenze e non lasciare tutto all’ultimo momento;
- Pianifica mensilmente: segna la tua contabilità mese dopo mese;
- Utilizza i mesi di febbraio, marzo e aprile per correggere piccole sbavature.

Se sarai tempestivo e costante con la gestione mensile avrai tutto il tempo per redigere il tuo bilancio senza stress ottenendo un documento vero, reale, corretto e sostenibile per gli investitori.
E questa potrebbe essere una buona spinta per il tuo welfare aziendale, del quale ti abbiamo parlato in questo articolo.
Il bilancio di esercizio: Il video
Hai ancora qualche dubbio?
Guarda il video di approfondimento sul nostro canale Youtube in cui ti verranno spiegati tantissimi dettagli in più per migliorare il tuo bilancio, battere la concorrenza e conquistare gli investitori.
Se l’argomento ti interessa, se vuoi conoscere quali sono i documenti richiesti per redigere i diversi tipi di bilancio e scoprire il metodo VICS per la tua azienda, prenota una consulenza gratuita con la quale ti faremo vedere concretamente come migliorare la gestione ed incrementare il fatturato.
STAFF
Il bilancio di esercizio è lo strumento che dimostra che un’azienda funziona bene ed è in ottima salute.
Esistono tre tipi di bilancio che sono: Il bilancio per micro imprese, il bilancio abbreviato ed il bilancio ordinario.
Il bilancio di esercizio serve per verificare la situazione patrimoniale, finanziaria e stabilire il risultato dell’esercizio.
Se vuoi avere le migliori soluzioni per la gestione e le modalità del tuo bilancio di esercizio puoi affidarti a Metodo Vics.