Oggi tratteremo un argomento molto interessante, andando anche a rispondere ad una domanda che sicuramente ti sarai posto: che differenza c’è tra fatturato e volume d’affari.
Se vuoi saperne di più sull’argomento, non devi far altro che metterti comodo e dare un’occhiata ai prossimi paragrafi. Buona lettura!
Cosa è il fatturato
Per prima cosa voglio parlarti di cosa è il fatturato. Si tratta del reddito che la società guadagna svolgendo le sue attività commerciali di vendita di bene e servizi ai propri clienti a un determinato prezzo.
Il fatturato di una società viene calcolato moltiplicando il numero di prodotti venduti dalla società durane il periodo con il prezzo di vendita di tale prodotto. Tuttavia, il fatturato può essere di due tipi, che includono i ricavi operativi e i ricavi non operativi.
Le entrate sono registrare nel conto economico e ogni azienda è obbligata a registrare il fatturato.
Ma qual è l’importanza del fatturato per un’azienda? Il fatturato riflette la quota di mercato aziendale e, quando c’è crescita del fatturato, mostra la stabilità del business. Grazie al fatturato, inoltre, è possibile ottenere dei prestiti dalla banca, dato che quest’ultima andrà ad analizzare i ricavi prima di concedere qualsiasi tipo di prestito.
Qual è l’effetto del fatturato? Il fatturato influisce sulla redditività dell’azienda.
Vuoi aumentare il tuo fatturato? Nessun problema, ti basterà richiedere una nostra consulenza gratuita!
Cosa è il volume di affari
Dopo aver visto cosa è il fatturato, vediamo velocemente cosa è il volume di affari. Si tratta dei un termine contabile utilizzato per calcolare la velocità con il cui il contante viene riscosso dalla società dai crediti o la velocità con cui l’inventario viene venduto dalla società.
Il volume di affari di una società viene calcolato in questo modo:
- Volume di affari in contanti = vendite nette/cassa
- Tasso di rotazione di magazzino = costo delle merci vendute/inventario medio
Il volume di affari può essere di tre tipi, che includono contanti, magazzino e manodopera. Tuttavia, contrariamente a quanto avviene con il fatturato, non è obbligatorio registrare il volume di affari.
Ma qual è l’importanza del volume di affari per un’azienda? Per un’azienda è importante conoscere il volume di affari per gestire la produzione della società e garantire che nessuna delle risorse non sia inattiva né che la produzione aziendale si fermi a causa della mancata disponibilità delle risorse.
Qual è l’effetto del volume di affari? Il volume di affari influisce sull’efficienza dell’azienda.
Vuoi aumentare il tuo volume di affari? Nessun problema, ti basterà richiedere una nostra consulenza gratuita!
Che differenza c’è tra fatturato e volume d’affari
Adesso che ne sai qualcosa in più su fatturato e sul volume di affari di un’azienda, vediamo insieme che differenza c’è tra fatturato e volume d’affari.
Come ti ho anticipato in precedenza, la differenza principale tra volume d’affari e fatturato è che il volume d’affari influisce sull’efficienza dell’azienda mentre il fatturato influisce sulla redditività dell’azienda.
Inoltre, il fatturato deve essere registrato obbligatoriamente nel conto economico, mentre mentre non è obbligatorio per l’azienda registrare il volume d’affari, in quanto serve solo per ottenere una migliore comprensione delle dichiarazioni dell’azienda.