logo-vics-bianco
come scegliere il personale giusto

Staff Metodo Vics

Come scegliere il personale giusto per un’azienda di successo

Tabella dei Contenuti

Dopo aver visto tutte le aree di un’azienda, quest’oggi vediamo come scegliere il personale giusto per creare un’azienda di successo.

Se vuoi saperne di più sull’argomento, non devi far altro che metterti comodo e dare un’occhiata ai prossimi paragrafi. Buona lettura!

Come creare un team vincente

Come creare un team vincente

Come creare un team vincente? Il tema di oggi è abbastanza delicato perché rientra più nel mindset e quindi nell’aspetto teorico, piuttosto che nell’aspetto pratico. Tuttavia, è molto importante perché un’azienda ideale che si rispetti ha la necessità di avere un team vincente al suo interno.

Non potrai mai creare un’azienda costantemente in crescita se all’interno il tuo team non sarà organizzato al meglio. Per questo motivo è importante capire come scegliere i propri collaboratori o i propri dipendenti.

Collaboratori e dipendenti

Collaboratori e dipendenti

Innanzitutto andiamo a distinguere tra collaboratori e dipendenti.

Il collaboratore è una figura che cresce insieme all’azienda, si occupa di una determinata area aziendale, ha predisposizione alla crescita e allo sviluppo costante a continuare a formarsi e ad andare avanti insieme all’azienda.

Il dipendente, invece, è una persona più attenta alla sua sicurezza economica all’interno dell’azienda ed è predisposta più ad un lavoro per così dire metodico, più stabile, che è molto simile ogni giorno.

Per tale motivo l’imprenditore deve essere bravo a capire chi ha di fronte nel momento in cui sta selezionando una figura per la propria azienda. Per farlo, ovviamente, deve avere il tempo libero per potersi organizzare sotto questi aspetti, e quindi deve aver delegato tutto il resto al team. Nel momento in cui l’imprenditore ha delegato tutto quello che può delegare, può dedicarsi alla creazione del team vincente, imparando a distinguere tra collaboratore e dipendente.

Non solo, è anche importante capire cosa stiamo cercando, perché nei vari momenti aziendali possiamo avere bisogno di una figura per così dire standard, che quindi esegue dei processi che sono magari sempre gli stessi, oppure di una figura che si evolve insieme all’azienda. In questo secondo caso l’imprenditore deve cercare un collaboratore, nel primo caso deve cercare un dipendente.

Anche tu vuoi capire come scegliere il personale giusto per la tua azienda? Richiedi subito una nostra consulenza gratuita e inizia il tuo percorso verso un’azienda ideale!

Come scegliere la persona giusta

Come scegliere la persona giusta

Adesso immagino che tu voglia scoprire come scegliere la persona giusta per il tuo team, non è vero? Molto spesso si cade nell’errore di parlare solo ed esclusivamente dell’aspetto economico e contrattuale.

Sicuramente tutti noi avremmo sentito parlare tante volte che in Italia non c’è propensione al lavoro, che i giovani non hanno voglia di lavorare perché ci sono i vari sussidi – tutto assolutamente vero – ma è anche vero che è importante mettersi in gioco e capire se oltre a queste difficoltà, c’è anche qualche correttivo da poter apportare nella ricerca delle persone a cui affidarci e di cui fidarsi.

Questo correttivo sta proprio nel fatto di non concentrarsi esclusivamente sull’aspetto economico e contrattuale. Prima di tutto, infatti, bisogna andare a capire prima che tipo di persone abbiamo di fronte e che visione ha quella persona. Per farlo è necessario porgli le domande giuste.

Nel momento in cui quella persona andrà a rispondere alle domande, capiremo la visione della persona che abbiamo di fronte, in quale settore collocarlo e soprattutto se potrà essere definito un collaboratore o un dipendente.

Questo non significa che la componente economica non ci debba essere o che non debba essere soddisfacente e remunerativa per il collaboratore o per il dipendente, ma non deve essere il primo motivo per cui andare a scegliere un dipendente o un collaboratore.

Scegliere un collaboratore solo ed esclusivamente perché è disposto ad accettare magari delle condizioni economiche per me vantaggiose è una scelta completamente errata. Questo perché tale persona non andrà ad aggiungere nulla all’azienda, sia in termini qualitativi che quantitativi. Se un collaboratore lavora solo per guadagnarsi lo stipendio non si sente realizzato, la parte dell’azienda di cui si occupa non cresce e quindi non ci sono risvolti sul fatturato.

Come puoi ben capire, è importante scegliere nella maniera giusta il proprio team. Se il team è soddisfatto e lavora sereno ci saranno dei grandi vantaggi sulla quotidianità di tutti, ma sopratutto si ripercuoteranno in maniera speculare nel business e nell’aumento del fatturato.

CONDIVIDI IL POST

Ti potrebbe interessare Leggere

Metodo Vics 2021 © Studio Pampana srls
Corso Trieste, 128 - 00198 Roma (RM)
Piazzetta Umberto Giordano, 2 - 20122 Milano (MI)
P. iva: 01208280576 - Numero Rea: RI-76088
Privacy Policy

Sito Web realizzato da BYB Agency

logo metodo vics

Prenota adesso la tua consulenza!

Analizza la tua situazione attuale e scopri quali strumenti utilizzare per entrare nel digitale.

CONSULENZA OBIETTIVO CREDITO

Inserisci i tuoi dati per completare l’acquisto e ricevere le coordinate per effettuare il BONIFICO.