In questo articolo andiamo a parlare di uno dei cardini del nostro metodo e cioè il controllo di gestione che è un meccanismo che in questo momento è applicato solo da aziende che hanno una certa dimensione.
La missione di Metodo Vics è quella di ragionare in grande, anche se ancora non lo si è fino in fondo, ed è in questa ottica che risulta importante il controllo di gestione delle imprese.
Cos’è il controllo di gestione?
Il controllo di gestione applicato con il Metodo Vics non è altro che la rendicontazione mensile della contabilità della tua azienda: Questo significa che ogni mese i nostri partner riceveranno un file excel nel quale ci saranno riportati tutti i ricavi e tutte le spese che riguardano l’attività.
In questo file i costi che hai sostenuto saranno divisi tra quelli fissi e quelli variabili.
E a loro volta all’interno di queste categorie ci saranno delle ulteriori suddivisioni e questo permetterà di avere un file Excel il più completo possibile relativamente alla parte economica della tua azienda.

Ma questo non è solo un file excel pieno di dati perché all’interno ti verranno forniti anche quelle che sono secondo le nostre valutazioni sui punti di forza e i punti di debolezza dell’attività economica della tua azienda in modo da ottenere due obiettivi.
Il primo è quello di aiutarti a mantenere la costante economicità della tua azienda e il secondo è quello di occuparsi di quella che è l’ottimizzazione fiscale.
Cos’altro c’è da sapere sul controllo di gestione dell’impresa di Metodo Vics
Attraverso il controllo di gestione delle imprese fornito da Metodo Vics potrai avere da parte nostra i consigli sugli interventi da fare sia dal punto di vista economico che fiscale.
Questo significa che ti daremo dei consigli anche sugli investimenti da fare o da ridurre.

E anche nel caso in cui il tuo fatturato è in costante aumento ti daremo delle dritte utili su come fare ad applicare delle politiche di ottimizzazione fiscali valide e che vadano per esempio a ridurre il cumulo fiscale.
Altro vantaggio fondamentale del controllo di gestione che ti proponiamo è quello di avere alla fine dell’anno il bilancio aziendale già pronto per essere approvato e depositato in camera di commercio.
In questo modo sarà possibile approfittare dei mesi di gennaio febbraio e marzo, che precedono il deposito di bilancio, per attivare delle politiche che serviranno a rendere il bilancio finanziabile e presentabile agli investitori.
Quindi se credi che il controllo di gestione di Metodo Vics può essere utile alla tua azienda richiedi una consulenza personalizzata e saremo felici di aiutarti, oppure se hai già un’azienda e vuoi effettuare un’analisi gratuita tramite un apposito test di pochi minuti clicca qui
Al prossimo articolo!
STAFF METODO VICS
In questo momento è applicato solo da aziende di grandi dimensioni.
Il punto cardine è quello di iniziare a pensare in grande anche se ancora non lo si è fino in fondo.
Il controllo di gestione è in sintesi rappresentato un file Excel che arriva all’azienda ogni mese dove c’è la rendicontazione della sua contabilità.
All’interno del file Excel ci sono una serie di consigli dritte su come rendere l’azienda sempre più forte economicamente e su come ottimizzare il carico fiscale.