logo-vics-bianco
cos'è il microcredito scopri come funziona

Staff Metodo Vics

Cos’è il Microcredito: Scopri come funziona

Tabella dei Contenuti

In questo uovo articolo andiamo a vedere cos’è il microcredito partendo dall’ etimologia.

Con questo termine intendiamo qualsiasi forma di finanziamento che non vada a superare le €50000 euro.

Prima di richiederlo sarà importante capire il motivo per il quale ti serve.

E noi ti consigliamo di chiederlo soprattutto per scopi di investimento, piuttosto che per andare a risolvere problematiche pregresse.

Altra cosa importante da ricordare è che il microcredito può essere governativo, bancario o presso enti terzi.

E soprattutto bisogna sapere che si tratta di un prestito che ha carattere non ipotecario ma chirografario.

Cioè in pratica significa che l’ottenimento di questo microcredito avverrà tramite la presentazione di documenti reddituali e quindi non avremo mai necessità di andare a restituire un ipoteca sui beni personali.

Cos’è il Microcredito: Le differenze

Tornando alla distinzione tra i vari tipi di microcredito possiamo dire che quello governativo è a tasso zero e ci permette di ottenere fino a €50000 dovendo aspettare però tempi lunghi e cioè fino addirittura a sei mesi considerando che l’ente è lo Stato.

Microcredito cos'è e come funziona

Abbiamo poi quello bancario classico e cioè quel finanziamento che possiamo chiedere a una banca con tutte le complicazioni burocratiche del caso.

Ecco perché noi ti consigliamo il microcredito che si richiede a enti terzi che ovviamente devono essere riconosciuti e patrocinati nonché seri affidabili.

Te lo consigliamo perché risulta essere la strada più veloce e flessibile per ottenere questo finanziamento nel minor tempo possibile.

Quali sono gli aspetti principali da tenere in considerazione se vuoi ottenere il microcredito

L’aspetto che ci sentiamo di sottolineare è la velocità in quanto sono soldi che ti serviranno per far partire la tua attività aziendale e questo significa che chiaramente se trascorre troppo tempo per andare a concretizzare la tua idea ci sarà più rischio che qualche concorrente ci arrivi prima, oltre al fatto che a livello psicologico ci si potrebbe scoraggiare e perdere l’adrenalina.

Ecco perché conviene puntare sul microcredito presso enti in quanto lo possiamo ottenere entro due mesi. 

Altro parametro da considerare è la semplicità perché ci sono forme di microcredito che spesso risultano molto pesanti dal punto di vista burocratico perché richiedono troppi documenti e informazioni e questo potrebbe scoraggiare l’imprenditore che lo richiede.

Ecco perché continuiamo a consigliarti il microcredito presso altri enti e in questo senso possiamo supportarti in tutti i passaggi e renderti più semplice la compilazione di tutti i documenti.

Ti invitiamo dunque a richiedere una consulenza gratuita per capire qual è la strada migliore per te.

Altra cosa per la quale ti consigliamo questo tipo di microcredito, e che non vale per quello governativo o bancario, è la flessibilità in quanto al momento in cui ti rivolgi a enti specializzati e patrocinati potrai anche richiedere in corso d’opera, e cioè dopo che hai presentato la documentazione e la richiesta di microcredito, quelle che sono piccole variazioni in quello che è il tuo business plan.

Questi sono concetti base importanti di questo argomento ma per saperne di più ti invitiamo a guardare il video dedicato sul nostro canale Youtube:

Per oggi è tutto da Metodo Vics.

STAFF

Cos’è il microcredito?

Si tratta in pratica di qualunque tipo di finanziamento che non superi €50000 euro.

Qual è il motivo principale per il quale ti conviene richiederlo?

Ti conviene richiederlo per motivi legati all’investimento e non a problemi pregressi.

Quali sono le tipologie di microcredito?

Le tipologie di microcredito sono bancario, governativo e presso enti terzi.

Quali sono le caratteristiche per le quali conviene scegliere il microcredito presso enti terzi?

Le caratteristiche sono la flessibilità, la semplicità nella compilazione dei documenti e la tempistica di assegnazione dei fondi.

CONDIVIDI IL POST

Ti potrebbe interessare Leggere

Metodo Vics 2021 © Studio Pampana srls
Corso Trieste, 128 - 00198 Roma (RM)
Piazzetta Umberto Giordano, 2 - 20122 Milano (MI)
P. iva: 01208280576 - Numero Rea: RI-76088
Privacy Policy

Sito Web realizzato da BYB Agency

logo metodo vics

Prenota adesso la tua consulenza!

Analizza la tua situazione attuale e scopri quali strumenti utilizzare per entrare nel digitale.

CONSULENZA OBIETTIVO CREDITO

Inserisci i tuoi dati per completare l’acquisto e ricevere le coordinate per effettuare il BONIFICO.