logo-vics-bianco
template img articoli vics

Staff Metodo Vics

La NASpI anticipata

Tabella dei Contenuti

Quest’oggi parliamo della grande opportunità della NASpI anticipata.

Vuoi saperne di più? Bene allora, non devi far altro che metterti comodo e iniziare a leggere i prossimi paragrafi.

Cosa è la NASpI

Cosa è la NASpI

Viviamo sicuramente in un’epoca di grandi cambiamenti e purtroppo tra questi potrebbe accadere anche di perdere il posto di lavoro. Se ciò dovesse accadere niente paura e non scoraggiarti, perché su questa tematica il nostro legislatore ha messo a disposizione degli strumenti molto accurati e molto puntuali che potrebbero fare al caso tuo.

Sicuramente uno di questi, o meglio il principale strumento, è la NASpI anche conosciuta come indennità di disoccupazione. Immagino che tu ora voglia capire cosa è la NASpI e come si può percepire l’indennità di disoccupazione, non è vero?

Chiunque perde il lavoro per cause a lui non imputabili, ad esempio viene licenziato, potrà percepire l’indennità di disoccupazione. Ciò non avviene nel caso fossi tu a dimetterti, ad eccezione del caso in cui si tratti di dimissioni per giusta causa.

Qual è l’importo della NASpI

Qual è l'importo della NASpI

Immagino che tu ora voglia sapere qual è l’importo della NASpI, non è vero? L’importo di cui avrai diritto per l’indennità di disoccupazione è un importo tendenzialmente mensile, ma se decidi di aprire una partita IVA, c’è però la possibilità di andare a ricevere tutta l’indennità di disoccupazione in modalità anticipata.

Prima di tutto, però, andiamo a capire qual è l’importo che puoi percepire come indennità di disoccupazione. L’importo dell’indennità di disoccupazione è dato dal 75% della media degli stipendi dei tuoi ultimi quattro anni.

Poniamo un esempio negli ultimi quattro anni hai guadagnato 1.000 euro al mese, potrai percepire quindi 750 euro al mese per indennità di disoccupazione per un periodo di tempo che equivale alla metà del mesi in cui hai lavorato negli ultimi quattro anni. Ad esempio, se negli ultimi quattro anni hai lavorato per 30 mesi, avrai la possibilità di prendere 750 euro al mese per 15 mesi.

Come richiedere la NASpI anticipata

Come richiedere la NASpI anticipata

Hai una bella idea per un business, vorresti partire con una tua attività ma non hai i fondi necessari? In questo caso ti viene in soccorso la Naspi anticipata.

So a cosa stai pensando ora: come richiedere la NASpI anticipata?

Se apri una partita IVA quei 750 euro che dovresti percepire per 15 mesi potrai percepirli tutti in un’unica soluzione, entro 30 giorni dall’apertura della tua partita IVA. Quando richiedi tutto l’importo della NASpI anticipata sei però vincolato a mantenere aperta la partita IVA per almeno 12 mesi altrimenti l’importo ti verrà richiesto indietro.

Lo strumento della NASpi anticipata è quindi di fondamentale importanza perché ti dà quella base iniziale per poter partire con la tua idea di business.

Nei momenti di crisi molto spesso ci sono le più grandi opportunità e spesso bisogna saperle cogliere e rivolgersi alle persone che ci permettano di farlo, come Metodo Vics, che ti ha consigliato questo strumento.

Quindi, cosa stai aspettando? Puoi scegliere ora il commercialista migliore per le tue esigenze!

CONDIVIDI IL POST

Ti potrebbe interessare Leggere

Metodo Vics 2021 © Studio Pampana srls
Corso Trieste, 128 - 00198 Roma (RM)
Piazzetta Umberto Giordano, 2 - 20122 Milano (MI)
P. iva: 01208280576 - Numero Rea: RI-76088
Privacy Policy

Sito Web realizzato da BYB Agency

logo metodo vics

Prenota adesso la tua consulenza!

Analizza la tua situazione attuale e scopri quali strumenti utilizzare per entrare nel digitale.

CONSULENZA OBIETTIVO CREDITO

Inserisci i tuoi dati per completare l’acquisto e ricevere le coordinate per effettuare il BONIFICO.