logo-vics-bianco
Marchio e royalties: tassazione e vantaggi fiscali

Staff Metodo Vics

Marchio e Royalties: Tassazione e vantaggi fiscali

Tabella dei Contenuti

Cosa sono di preciso marchio e royalties?

In questo articolo andiamo a vedere nel dettaglio cos’è il marchio aziendale, come funziona il suo sfruttamento economico, come avviene la tassazione e soprattutto tutti i vantaggi derivanti dallo sfruttamento del marchio per quel che riguarda la pianificazione fiscale.

Cos’è il Marchio?

Il marchio giuridicamente rappresenta un segno o anche un disegno accompagnato da parole, simboli, nomi di persona, numeri, e qualunque altra cosa che rappresenti una combinazione idonea che va a distinguere i prodotti o i  servizi forniti da una società specifica rispetto a una concorrente. 

A seconda se è avvenuta o meno la registrazione del marchio presso l’ufficio preposto, esso può essere definito di fatto o registrato.

Diciamo che quest’ultimo ha una tutela maggiore in quanto è dotato di una data certa. 

Invece per la tutela del marchio c’è bisogno di mostrare il preuso e  la notorietà.

Ecco un esempio di un famosissimo marchio:

marchio facebook

Il proprietario del marchio può decidere di utilizzarlo direttamente o di trasferirlo a terzi, in definitiva o solo temporaneamente. 

Quest’ultima ipotesi si verifica quando viene concessa la cosiddetta licenza di marchio, la quale può essere in esclusiva o a più cessionari.

Comunque a fronte dell’ utilizzo del marchio, il titolare riceve delle royalties.

Marchio e royalties: Come funziona la tassazione dei diritti d’autore?

La tassazione dei diritti d’autore delle royalties gode di un importante vantaggio fiscale cioè la parziale detassazione delle tasse imponibili.

Infatti solo il 75% dei compensi percepiti sarà soggetta ad IRPEF ed in alcuni casi la base imponibile sarà addirittura ridotta al 60%.

marchio e royalties

Come abbiamo visto prima il marchio registrato gode di una tutela più ampia rispetto ad un marchio di fatto.

Ed inoltre con la registrazione è possibile lo sfruttamento economico del marchio aziendale.

Infine ricordiamo che uno degli strumenti più importanti della pianificazione fiscale è proprio la concessione in uso di un proprio marchio a fronte delle royalties.

E infatti in Italia esiste il vantaggio fiscale della detassazione ovvero un agevolazione derivante dalla tassazione dei diritti d’autore delle royalties, che è pari al 25% degli importi percepiti.

Inizia adesso con Metodo Vics

Marchio e Royalties: Il video di Metodo Vics

Come vedi l’argomento è molto interessante ma complesso e in ogni caso se ti trovi nella situazione in cui non sai come registrare un marchio o hai bisogno di assistenza richiedi subito una consulenza gratuita.

Per approfondire l’argomento, inoltre, troverai il video dedicato all’interno del nostro canale Youtube:

Anche per oggi è tutto!

METODO VICS

Cos’è dal punto di vista giuridico un marchio?

Un marchio dal punto di vista giuridico è un segno accompagnato da parole, simboli, nomi di persona o qualunque combinazione idonea, che vada a distinguere il servizio fornito da un’azienda rispetto a una concorrente.

Come può essere definito un marchio?

Un marchio può essere definito di fatto registrato a seconda se è avvenuta la registrazione presso l’ufficio preposto.

Che peculiarità ha un marchio registrato?

Un marchio registrato ha la peculiarità di essere tutelato di più in quanto è dotato di una data precisa.

Cosa fare per tutelare il marchio di fatto?

Per tutelare il marchio di fatto c’è bisogno di dimostrare il preuso e la notorietà.

CONDIVIDI IL POST

Ti potrebbe interessare Leggere

Metodo Vics 2021 © Studio Pampana srls
Corso Trieste, 128 - 00198 Roma (RM)
Piazzetta Umberto Giordano, 2 - 20122 Milano (MI)
P. iva: 01208280576 - Numero Rea: RI-76088
Privacy Policy

Sito Web realizzato da BYB Agency

logo metodo vics

Prenota adesso la tua consulenza!

Analizza la tua situazione attuale e scopri quali strumenti utilizzare per entrare nel digitale.

CONSULENZA OBIETTIVO CREDITO

Inserisci i tuoi dati per completare l’acquisto e ricevere le coordinate per effettuare il BONIFICO.