logo-vics-bianco
pagare meno tasse regolare la fiscalità con metodo vics

Staff Metodo Vics

Pagare meno tasse: Regolare la fiscalità in Italia con Metodo Vics (parte 2)

Tabella dei Contenuti

Nella prima parte dell’articolo abbiamo parlato della fiscalità in Italia e di tutti i vantaggi che può darti il regime forfettario dal punto di vista dell’ottimizzazione fiscale che ti porta a pagare meno tasse.

Ci eravamo lasciati parlando del controllo di gestione mensile che puoi avere grazie al metodo Vics.

Dicevamo che a un certo punto ti indicheremo quando e come inserire il compenso per amministratore.

Andiamo a capire meglio ciò di cui stiamo parlando.

Il compenso dell’amministratore

Questo strumento potrà essere molto utile nel momento in cui ci rendiamo conto che il nostro fatturato sta salendo costantemente.

Questo comunque alla fine dell’anno ci farebbe pagare tasse molto alte.

Quindi possiamo andare a inserire il compenso per amministratore che in pratica sarebbe quella che è la remunerazione data all’imprenditore che ha creato questo business.

Quindi è come se tu avessi uno stipendio dalla tua società.

La quale ti verserà anche dei contributi che saranno tuoi personalmente e che ti ritroverai riconosciuti per la tua pensione.

pagare meno tasse compenso amministratore

Allo stesso tempo questo compenso che ti viene erogato è anche un costo deducibile per la società.

E quindi contribuisce ad abbattere quello che è l’utile e a ridurre il carico fiscale.

Ci sono però altri strumenti che possono essere utili in tal senso e ci riferiamo ai rimborsi spese, alle indennità chilometriche e al welfare aziendale.

I rimborsi spese consistono praticamente in tipologie di costi che tu che sei l’amministratore della tua srls andrai a sostenere.

Parliamo di spese che possono essere inerenti all’attività aziendale come per esempio i classici buoni pasto o le spese per alloggio nel momento in cui qualcuno dell’azienda si reca in una trasferta lavorativa.

Pagare meno tasse: Altri strumenti da considerare

Gli altri strumenti della fiscalità in Italia da considerare sono le indennità chilometriche che sono dei rimborsi veri e propri sull’utilizzo della macchina personale dell’amministratore, che gli vengono erogati dall’azienda in sede di determinazione del compenso per amministratore.

L’importo che si può raggiungere con le indennità chilometriche viene stabilito usando quelle che sono le tabelle ACI che ci vanno a dire quella che è la cifra dei consumi della macchina che utilizza l’amministratore.

Ma ricordiamo che la società si potrà spingere solo fino a una determinata cifra.

welfare aziendale fiscalità in Italia

Un altro strumento utile per l’ottimizzazione fiscale e che a volte sottovalutato, perché è stato usato fino ad oggi solo da grandi aziende, ma può essere valido anche per le piccole e medie, è il Welfare aziendale.

Quest’ultimo meccanismo permette all’azienda di erogare una parte del compenso dell’amministratore ma anche una parte dello stipendio ai propri soci o ai propri dipendenti pagando loro quello che sono determinate spese private che vengono fatte nel corso della vita e quindi un’azienda potrebbe andare a pagare €1000 per esempio per l’abbonamento in palestra e l’asilo nido dei figli.

Quindi sono costi a carico dell’azienda ma sono deducibili fiscalmente e in questo caso permettono di abbattere il carico fiscale.

Pagare meno tasse con Metodo Vics

Una cosa importante da ricordare è che questi strumenti non si possono utilizzare in maniera indiscriminata, nel senso che il  compenso all’amministratore, così come lo stipendio ai propri dipendenti ,non può essere erogato totalmente sotto forma di indennità chilometrica oppure Welfare aziendale e rimborsi spese.

In pratica utilizzando tutti questi tre strumenti si potrà arrivare al massimo al 50% di quello che è il totale del compenso erogato all’amministratore.

Quindi come vedi il Metodo Vics può servirti per tante cose troppo spesso sottovalutate, di conseguenza ti invitiamo a richiedere una consulenza gratuita e a iscriverti al nostro canale youtube per rimanere sempre aggiornato sulla fiscalità della tua azienda.

A conclusione di questa seconda ed ultima parte dell’articolo dedicato alla fiscalità in Italia, ti invitiamo a guardare il video dedicato sul nostro canale Youtube:

Ci leggiamo nel prossimo articolo.

METODO VICS

Quando si inizia a prendere in considerazione il compenso per amministratore?

Quando gli utili della società iniziano a salire tanto e quindi si andrebbero a pagare tasse troppo alte a fine anno.

Qual è il vantaggio principale del compenso amministratore?

Il fatto di essere un costo deducibile che va ad alleggerire il carico fiscale dell’azienda.

Quali sono gli altri tre strumenti utili per ottimizzare il carico fiscale di una di una srls?

Gli altri strumenti utili sono i Welfare aziendale, le indennità chilometriche e rimborsi.

Questi strumenti si possono utilizzare in maniera indiscriminata?

No perché si può arrivare al massimo al 50% di quello che il compenso totale avvocato amministratore.

CONDIVIDI IL POST

Ti potrebbe interessare Leggere

Metodo Vics 2021 © Studio Pampana srls
Corso Trieste, 128 - 00198 Roma (RM)
Piazzetta Umberto Giordano, 2 - 20122 Milano (MI)
P. iva: 01208280576 - Numero Rea: RI-76088
Privacy Policy

Sito Web realizzato da BYB Agency

logo metodo vics

Prenota adesso la tua consulenza!

Analizza la tua situazione attuale e scopri quali strumenti utilizzare per entrare nel digitale.

CONSULENZA OBIETTIVO CREDITO

Inserisci i tuoi dati per completare l’acquisto e ricevere le coordinate per effettuare il BONIFICO.